08/05/2017
PROROGA DETRAZIONE 50% E 65%
E’ confermata la proroga, fino al 31.12.2017, della detrazione Irpef 50% per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e della detrazione 65% per gli interventi di riqualificazione energetica.
INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SU PARTI CONDOMINIALI
La detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica su parti comuni condominiali è estesa fino al 2021.
Per le spese sostenute dal 2017 al 2021 è riconosciuta nella misura del 70% per gli interventi che riguardano l’involucro dell’edificio e del 75% per gli interventi finalizzati a migliorare la prestazione energetica invernale e estiva, a seguito di asseverazione da parte di un professionista abilitato che attesti la prestazione energetica dell’edificio.
SISMA BONUS
E’ riconosciuta una detrazione del 50% per le spese sostenute dal 01.01.2017 al 31.12.2021 per gli interventi riguardanti edifici ubicati in zone sismiche ad alta pericolosità.
BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI
E’ confermata la detrazione Irpef del 50% per le spese sostenute per l’acquisto di mobili e/o grandi elettrodomestici rientranti nella categoria A+ esclusivamente finalizzati all’arredo dell’immobile ristrutturato.
“MAXI-AMMORTAMENTO”
E’ confermata la proroga del “maxi-ammortamento” del 140% a favore di imprese/lavoratori autonomi che acquistano beni strumentali nuovi entro il 31.12.2017.
“IPER-AMMORTAMENTI”
Per le imprese che entro il 31.12.2017 effettuano acquisti di beni nuovi finalizzati a favorire i processi di trasformazione tecnologica/digitale è previsto l’“iper-ammortamento” del 150%.
I beni che possono godere dell’agevolazione sono beni specifici (come ad esempio macchine utensili operanti con laser, macchine utensili per l’assemblaggio, la giunzione e la saldatura, robot, macchine per l’imballaggio ecc.), dotati di particolari caratteristiche.
Inoltre, per le imprese che acquistano entro il 2017 beni immateriali strumentali è previsto l’”iper-ammortamento” del 140%. Anche in questa ipotesi i beni immateriali devono essere beni specifici, come ad esempio software per il monitoraggio delle condizioni di lavoro delle macchine, software per la gestione della qualità a livello produttivo, software per l’utilizzo di robot lungo le linee produttive ecc., che rispondano a determinati requisiti.
LIMITE RICAVI CONTABILITA’ SEMPLIFICATA
E’ confermato il limite dei ricavi che consente alle imprese individuali/società di persone la tenuta della contabilità semplificata.
Tale limite è:
• per le prestazioni € 400.000 di ricavi percepiti in anno intero;
• per altre attività (cessione di beni) € 700.00 di ricavi percepiti in anno intero.
VERSAMENTO RITENUTE OPERATE DAI CONDOMINI
E’ previsto che le ritenute alla fonte del 4% operate dai condomini vadano versate quando l’ammontare raggiunge l’importo di € 500,00.
In caso non sia raggiunto questo limite, le ritenute vanno versate entro il 30.06 e 20.12 di ogni anno.
Inoltre il pagamento della fattura relativa al servizio deve essere eseguito dal condominio con bonifico o con assegno (non è più previsto l’uso dei contanti).
RIDUZIONE CANONE RAI
E’ confermata la riduzione a € 90,00 annui del canone Rai.
“SABATINI-TER”
E’ confermata la proroga al 31.12.2018 dell’agevolazione che prevede per micro, piccole e medie imprese di beneficiare di un contributo in conto esercizio a parziale copertura degli interessi relativi al finanziamento stipulato per l’acquisto di beni strumentali nuovi.
INCENTIVI ACQUISTO BENI STRUMENTALI
E’ stato riconosciuto un contributo fino al 15% del prezzo di acquisto di beni mobili strumentali utilizzati esclusivamente per favorire la distribuzione gratuita di prodotti alimentari e non ai soli fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi.
PREMI DI PRODUTTIVITA’
E’ riconfermata l’agevolazione relativa all’assoggettamento dell’imposta sostitutiva del 10% delle somme erogate a titolo di premio di produttività a dipendenti del settore privato nel 2016.
RIDUZIONE ALIQUOTA GESTIONE SEPARATA INPS
E’ confermata dal 2017 la riduzione al 25% dell’aliquota Gestione separata INPS applicabile al lavoratori autonomi non iscritti ad altra gestione obbligatoria e non pensionati.
EROGAZIONI LIBERALI A ISTITUTI TECNICI SUPERIORI
E’ possibile beneficiare della detrazione Irpef 19% per le erogazioni liberali a favore di Istituti tecnici superiori.
PREMIO NASCITE
E’ confermato dal 2017 un premio alla nascita/adozione di un minore pari ad € 800,00. Il Premio è erogato dall’INPS.
BUONO NIDO
E’ confermato con riferimento ai nati dall’01.01.2016 il riconoscimento di un buono di € 1.000,00 per il pagamento delle rette dell’asilo nido pubblico o privato.
RIDUZIONE AGEVOLAZIONE ACE
E’ stata ridotta al 2,3% l’aliquota applicabile per il 2017 all’agevolazione ACE per le imprese.
RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI
E’ confermata la possibilità di rideterminare il costo di acquisto di:
• terreni edificabili e agricoli;
• partecipazioni non quotate in mercati regolamentati;
alla data dell’01.01.2017 da parte di persone fisiche, società semplici, associazioni professionali e enti non commerciali.
Entro il 30.06.2017 è necessario provvedere alla redazione e all’asseverazione della perizia di stima e al versamento dell’imposta sostitutiva pari all’ 8%.
DETRAZIONE FREQUENZA SCOLASTICA
E’ prevista la detrazione Irpef del 19%, spettante per le spese di frequenza di scuole materne, scuole elementari, scuole medie e superiori, par ad € 564,00 per il 2016 e pari ad € 717,00 per il 2017.
BONUS CULTURA 18ENNI
E’ confermato anche per il 2017 il “bonus cultura”di € 500,00 usufruibile per fini culturali e per l’acquisto di corsi di musica, di teatro o di lingua straniera, da soggetti che compiono 18 anni.
Lo Studio Berardo resta a disposizione per ulteriori chiarimenti e/o approfondimenti.
Cordiali saluti.
Studio dott.ssa Berardo
Chivasso
RE INVEST sas di Maurizio Schimmenti & C.
Via Orti, 14/c - 10034, Chivasso (TO)
Tel 011/9106750 - 340/4044463
chivasso@gabetti.it